Salta al contenuto principale

Avviso di condizioni meteorologiche avverse del 27 luglio 2025

Comunicazione

Data :

28 luglio 2025

Municipium

Descrizione

 Il Centro Funzionale d'Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento
della Protezione Civile Nazionale l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse
 N. 25052 DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0036717-27/07/2025 recante:
 “[Omissis]…
 [Omissis]…
 DAL MATTINO DI DOMANI, LUNEDÌ 28 LUGLIO 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI
 PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE
 TEMPORALESCO, SULLE MARCHE, IN ESTENSIONE AD
 ABRUZZO
 E MOLISE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ,
 FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.”
 Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di
 possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l’altro, di:-      
attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a
 fenomeni gravitativi, anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in
 atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, con particolare
 riferimento all'informazione della popolazione potenzialmente a rischio;-      
mettere in atto le attività necessarie alla mitigazione del rischio (ad es.
 controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle
 caditoie);-      
prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonché ad
 altro manufatto tendente a rapido allagamento;-      
assicurarsi della tempestività di intervento degli addetti in quanto potrebbero
 verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;-      
verificare la disponibilità del proprio personale;-      
assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;-      
verificare possibili situazioni di criticità note (instabilità di pali,
 massi..);-      
verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;-      
nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di
 sicurezza degli impianti di risalita;-      
nelle zone costiere, provvedere al monitoraggio delle aree prospicienti il
 litorale;-      
verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria
 competenza;-      
mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito
 https://allarmeteo.regione.abruzzo.it
 ;-      
dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate
 sul sito https://allarmeteo.regione.abruzzo.it.
 Il responsabile del Centro Funzionale d'Abruzzo
 Dott. Andrea Cipollone
 Via Salaria Antica Est 27
 67100 L'Aquila
 e.mail: centro.funzionale@regione.abruzzo.it
 sito web: https://allarmeteo.regione.abruzzo.it
 La presente e-mail sostituisce il cartaceo ai sensi dell'art.47 del  D.L.gvo nº
 82/2005.

Ultimo aggiornamento: 28 luglio 2025, 10:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot